CHI SIAMO

Marina Militare e Lega Navale Italiana unite per creare un centro culturale dedicato alla salvaguardia delle tradizioni marinare e, allo stesso tempo, quale polo sportivo e nautico d’eccellenza

L’Accademia dell’Alto Mare, frutto della proficua collaborazione tra la Marina Militare e la Lega Navale Italiana, nasce con l’intento di essere un centro culturale dedicato alla salvaguardia del mare e alla promozione di attività sportive, di solidarietà e di educazione civica. L’Accademia dell’Alto Mare si propone come un centro culturale dedicato alla salvaguardia delle tradizioni marinare e, allo stesso tempo, quale polo sportivo e nautico d’eccellenza.

Lo scopo è quello di valorizzare il “sapere marinaro”, custodito nel Centro Studi e Tradizioni Nautiche, vero fiore all’occhiello della Lega Navale Italiana, nel quale è conservata l’intera biblioteca della Presidenza Nazionale e tutto il materiale e la documentazione di interesse storico donato dai Soci e da terzi, inclusa la raccolta completa dei numeri della Rivista “LEGA NAVALE”, il più longevo periodico del settore, essendo stata istituita nel 1907.

LA SEDE

La sala conferenze dell’Accademia dell’Alto Mare si trova presso la sede della Lega Navale al porticciolo del Molosiglio.

La Lega navale Italiana sezione di Napoli sorge all’angolo est dei giardini del Molosiglio in uno spazio a ridosso di via Acton, comprendente l’omonimo porticciolo. Oltre ad ospitare l’Accademia dell’Alto Mare, la Lega Navale, ospita la sede del prestigioso Centro Studi e Tradizioni Nautiche il quale ha lo scopo di favorire la ricerca e la conservazione di documenti e reperti riguardanti la cultura e le tradizioni marinaresche, la storia della navigazione a vela e a motore, da diporto e agonistica.


CONSIGLIO DIRETTIVO

Capitano di Vascello

Aniello Cuciniello

Comandante QGM di Napoli

Capitano di Vascello

Angelo Patruno

Presidente SE.VE.NA.

Dottor

Luigi Filidoro

Presidente L.N.I. Napoli

Professoressa

Maria Paradiso

Ordinario di Geografia Politica ed EconomicaUniversità di Napoli

Federico II


NEWS

Il punto sulla Zes della Campania
Napoli, 1 Marzo 2023 – “Le relazioni tra porto e imprese: il punto sulla Zes della Campania”. È questo il tema ricco di implicazione al centro del convegno organizzato dal Propeller Club – Port of Naples tenutosi nella Sala Rolandi dell’ Accademia dell’Alto Mare. Il programma 17.30 Saluti di apertura Alfredo Vaglieco, presidente Lega Navale […]
Iniziata la tappa campana del progetto  Next Generation Foil Academy della Federazione Italiana Vela
Napoli, 24 febbraio 2023 – E’ stata presentata presso la sede dell’Accademia dell’Alto Mare a Napoli la tappa campana del progetto Next Generation Foil Academy della Federazione Italiana Vela, attuato in collaborazione con Luna Rossa . Le attività che si svolgeranno a Napoli, dal 24 febbraio fino al 19 marzo presso il Centro Velico d’Altura […]
Il porto di Napoli e l’economia del mare
Napoli, 16 febbraio 2023 – Organizzata da Rotary Club Napoli Est Distretto 2101 – Italia  Cnr_Iriss, The International Propeller Clubs, Aniai Campania, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale e RETE – International Association for the Collaboration between Ports and Cities, l’iniziativa è parte di un ciclo di incontri che si svolgeranno tra febbraio e […]